delle aziende ILOGS in UE, Regno Unito e Svizzera
Stato: 1 luglio 2025
Web: ilogs.care
Posizione: Austria
ilogs healthcare GmbH
Numero di registro della società: 481242i
UID: ATU72724778
Krone Platz 1, 9020 Klagenfurt, Austria
Amministratore delegato: Dr. Walter Liebhart
Tel: +43 463 305 003 - 9
Mail: office@ilogs.care, support@ilogs.care
Posizione: Germania
ilogs healthcare GmbH
HRB: HRB 281974
UID: DE360009706
Konrad-Zuse-Platz 8, 81829 Monaco, Germania
Direttori generali: Dr. Walter Liebhart, Manuel Paul
Tel: +49 89 54196043 - 9
Mail: office-de@ilogs.care, support-de@ilogs.care
Posizione: Svizzera
ilogs healthcare GmbH
HRB: CHE-467.567.318
UID: CHE-467.567.318 Flurstrasse 30, 8048 Zurigo, Svizzera
Amministratore delegato: Marco Hauser
Tel: +41 44797358 - 9
Mail: office-ch@ilogs.care, support-ch@ilogs.care
Posizione: Regno Unito
iLogs UK Ltd
HRB: 10376348
UID: 258355479
4° piano, St James House, St James Square, Cheltenham GL50 3PR, Regno Unito
Direttori generali: Ian Lester, Andreas Jansa
Tel: +44 120 290 673 - 9
Mail: office-uk@ilogs.care, support-uk@ilogs.care
Luogo di adempimento e giurisdizione: la rispettiva sede.
(2) Tutte le consegne e i servizi che ilogs fornisce ai clienti sono forniti esclusivamente sulla base dei seguenti Termini e Condizioni Generali nella versione valida al momento dell'ordine.
I termini e le condizioni generali di qualsiasi tipo che siano in conflitto con i presenti termini e condizioni saranno considerati non inclusi e non validi dal punto di vista legale.
Spiegazione dei termini utilizzati nelle presenti CGV.
a) CLIENTENelle presenti CGV, il termine CLIENTE viene utilizzato per le seguenti situazioni:
b) AMMINISTRATOREgestisce e configura i prodotti e i servizi JAMES acquistati nel James ADMIN PORTAL.
c) Sostenitoreutilizza i prodotti e i servizi JAMES, ad esempio indossa l'orologio JAMES.
d) CONTATTOha accesso ai dati individuali del caregiver e può ricevere allarmi e avvisi se approvato dal CLIENTE. es. familiari del caregiver: Familiari della persona assistita.
e) DISPOSITIVO DI CHIAMATA D'EMERGENZAPuò trattarsi, ad esempio, di un orologio, di un tracker, di un'applicazione per smartphone o di altri dispositivi di allarme offerti da ILOGS in futuro.
f) Supporto ILOGSServizio clienti di ILOGS. I dettagli per contattare l'assistenza sono disponibili sulla nostra pagina web ilogs.care.
g) PORTALE AMMINISTRATIVOPortale web attraverso il quale il CLIENTE può gestire il DISPOSITIVO DI CHIAMATA DI EMERGENZA, i CLIENTI e le TARIFFE.
h) TARIFFACosti correnti per i servizi.
Le presenti CG regolano l'acquisto e l'utilizzo dei prodotti e dei servizi ILOGS. Questi includono il sistema di teleassistenza JAMES, una soluzione basata sul cloud composta da applicazioni, API, componenti hardware, interfacce con sistemi e servizi di terze parti.
Le presenti CGV si applicano ai CLIENTI ILOGS che hanno acquistato i prodotti JAMES direttamente da ILOGS. Se i prodotti JAMES sono stati acquistati da partner commerciali terzi, si applicano le condizioni contrattuali dei partner commerciali.
Il contratto si conclude con la firma di un accordo o con l'accettazione delle presenti CGC. Gli ordini vengono effettuati tramite il negozio web messo a disposizione da ILOGS o tramite e-mail all'indirizzo di posta elettronica locale dell'assistenza ILOGS. L'ordine è vincolante per il CLIENTE non appena viene confermato da ILOGS.
a) La data di consegna prevista viene comunicata al momento della conferma dell'ordine. Per la merce in stock, si tratta in genere di 5-10 giorni lavorativi. Il CLIENTE sarà informato immediatamente di eventuali ritardi nella consegna. L'informazione non costituisce garanzia.
b) Per le merci che non sono disponibili a magazzino al momento dell'ordine da parte del CLIENTE, i tempi di consegna possono arrivare fino a 8 settimane. La data di consegna prevista sarà comunicata al momento della conferma dell'ordine, anche se la merce non è disponibile a magazzino.
c) Se gli ordini vengono spediti da uno spedizioniere indicato da ILOGS, le spese di spedizione saranno a carico del CLIENTE. ILOGS si impegna a rendere la consegna il più conveniente possibile.
d) Se il CLIENTE ha concluso personalmente il contratto di trasporto senza avvalersi di un'opzione di selezione da noi proposta, il rischio passa al vettore non appena la merce viene consegnata al vettore.
a) Se la merce viene consegnata con evidenti danni all'imballaggio o al contenuto, il CLIENTE deve immediatamente presentare un reclamo all'addetto alla consegna interessato e rifiutare l'accettazione, fatti salvi i suoi diritti di garanzia.
b) ILOGS deve essere informata del danno tramite i rispettivi recapiti locali, in modo che ILOGS possa tutelare eventuali diritti nei confronti del produttore e del consegnatario.
a) I prezzi si basano sul listino prezzi valido al momento dell'ordine, più tutte le spese sostenute per la spedizione. Se non diversamente concordato, la fatturazione avverrà in euro.
b) I prezzi sono indicizzati sulla base dell'indice austriaco dei prezzi al consumo (CPI) 2021 o dell'indice che lo sostituisce. Il dato dell'indice pubblicato per il mese di inizio del contratto costituisce la base per il calcolo della protezione del valore. I prezzi vengono adeguati annualmente.
c) Il termine di pagamento per gli acquisti di hardware è di 10 giorni dalla data della fattura. La data della fattura coincide con la data di spedizione.
Se l'hardware viene acquistato da ILOGS, si applicano le seguenti condizioni:
a) ILOGS conserva la proprietà dei servizi o dei beni forniti o dei supporti elaborati o creati da noi fino al ricevimento di tutti i pagamenti derivanti dal rapporto commerciale con il CLIENTE. Se il CLIENTE rivende beni soggetti a riserva di proprietà, deve anche trasmettere la riserva di proprietà. Il CLIENTE deve comunicarci immediatamente qualsiasi sequestro da parte di terzi dei nostri beni soggetti a riserva di proprietà. Pegni, trasferimenti a titolo di garanzia e simili della merce soggetta a riserva di proprietà sono consentiti solo con il nostro previo consenso.
b) Se il pagamento non viene effettuato immediatamente dopo un sollecito, la merce soggetta a riserva di proprietà deve essere restituita immediatamente e ILOGS ha il diritto di annullare il contratto di acquisto. Le spese di restituzione sono a carico del cliente.
Se l'hardware ILOGS viene noleggiato, si applicano le seguenti condizioni:
a) L'oggetto in affitto viene messo a disposizione dietro pagamento di un canone mensile basato sul listino prezzi in vigore.
b) La fatturazione del canone di locazione (canone hardware, non la tariffa) inizia con la consegna del
c) Il periodo minimo di locazione è di 18 mesi.
d) Dopo la scadenza del periodo minimo, il noleggio può essere annullato o sospeso su base mensile.
e) Il canone di locazione è dovuto ogni mese in anticipo rispetto alla data di consegna e viene automaticamente prorogato di un ulteriore mese se il canone non viene annullato o messo in pausa dopo la scadenza del termine minimo.
f) Tutti gli affitti dovuti per il mese saranno saldati alla fine del mese in una fattura collettiva.
g) Un affitto sospeso può essere riattivato in qualsiasi momento; la nuova data di regolamento è la data di attivazione.
h) Dopo l'annullamento del contratto di noleggio, l'oggetto del noleggio e gli accessori possono essere restituiti a ILOGS solo su esplicita richiesta; il CLIENTE dovrà sostenere i costi della spedizione di ritorno.
a) Il periodo di garanzia per gli acquisti di hardware è di dodici mesi dalla consegna.
b) In caso di noleggio di hardware, la garanzia rimane valida per i periodi di noleggio fatturati e pagati (non c'è garanzia per i periodi di noleggio annullati, sospesi o non pagati).
c) Sono esclusi dalla garanzia i danni alle parti soggette a usura (vetro dell'orologio, cinturino, graffi, ecc.) e i danni causati da un uso improprio (ad es. manipolazione con liquidi aggressivi, processi di carica impropri).
d) Le schede SIM fornite e installate possono essere cambiate solo con il consenso di ILOGS.
e) Qualsiasi altra modifica ai dispositivi forniti non è consentita e invalida la garanzia.
f) Eventuali difetti o consegne errate devono essere segnalati a ILOGS per iscritto (e-mail o lettera) immediatamente dopo la consegna.
Al CLIENTE spetta l'onere della prova per tutti i presupposti del reclamo, in particolare per il difetto stesso, per il momento della scoperta del difetto e per la tempestività della denuncia del difetto.
Per i CLIENTI che acquistano i prodotti e i servizi JAMES da ILOGS e che assistono direttamente i propri clienti, si applicano le seguenti norme aggiuntive per la segnalazione dei difetti, l'analisi e la sostituzione durante il periodo di garanzia:
a) I difetti che si verificano solo durante il funzionamento devono essere analizzati dal CLIENTE e comunicati a ILOGS in conformità alle specifiche ILOGS, compresi i risultati dell'analisi.
b) Se la merce difettosa è un DISPOSITIVO DI CHIAMATA D'EMERGENZA, il CLIENTE dovrà segnalarlo nel PORTALE ADMIN con lo stato "Manutenzione" e se il CLIENTE non cambia questo stato entro un mese, il DISPOSITIVO DI CHIAMATA D'EMERGENZA sarà messo fuori servizio da ILOGS e quindi reso inutilizzabile a lungo termine.
c) ILOGS analizza i difetti segnalati a distanza entro un mese. Su richiesta di ILOGS, il CLIENTE supporterà ILOGS nell'analisi dei difetti come parte del suo onere della prova (ad esempio, tramite videochiamata o invio di video o immagini via e-mail). Il CLIENTE invierà a ILOGS i prodotti difettosi per ulteriori analisi solo su esplicita richiesta.
e) Se il CLIENTE rifiuta di fornire il supporto richiesto per l'analisi del difetto, il caso di garanzia non sarà riconosciuto da ILOGS.
f) ILOGS informa il CLIENTE del risultato dell'analisi e i casi di garanzia riconosciuti vengono restituiti riparati o sostituiti con dispositivi nuovi o come nuovi da ILOGS con la successiva fatturazione alla fine di ogni mese.
Tariffe via webshop
Se la tariffa viene attivata tramite il Webshop JAMES, la tariffa verrà addebitata per la prima volta 30 giorni dopo l'attivazione e poi, a seconda della selezione, mensilmente o annualmente alla data del primo addebito.
Per i clienti B2B, tuttavia, ILOGS consiglia di creare un account aziendale per utilizzare il PORTALE ADMIN per gestire le tariffe e ricevere una fattura collettiva mensile, come descritto di seguito:
Tariffe tramite il portale di amministrazione
Se il CLIENTE gestisce autonomamente le tariffe tramite l'ADMIN PORTAL, si applicano le seguenti condizioni:
a) La tariffa mensile viene addebitata al CLIENTE dopo l'attivazione della rispettiva tariffa per la persona assistita nel PORTALE ADMIN (ad esempio, quando viene attivato un dispositivo di chiamata di emergenza, viene attivata automaticamente una tariffa).
b) La tariffa mensile è dovuta ogni mese in anticipo rispetto alla data di attivazione, è limitata a un mese e viene automaticamente prorogata di un ulteriore mese alla data di attivazione se non viene disdetta.
c) Tutte le tariffe dovute per un mese vengono fatturate alla fine del mese in una fattura collettiva.
d) La tariffa mensile può essere annullata in qualsiasi momento nel PORTALE ADMIN e non sarà più dovuta alla scadenza successiva.
e) Se l'ultima scadenza del mese è stata superata prima di una cancellazione della tariffa e quindi è dovuta, la tariffa verrà addebitata un'ultima volta con la prossima fattura mensile o collettiva.
f) I DISPOSITIVI DI CHIAMATA D'EMERGENZA in manutenzione per analisi non saranno addebitati. A tal fine, i DISPOSITIVI DI CHIAMATA DI EMERGENZA difettosi devono essere impostati dal CLIENTE nel PORTALE ADMIN sullo stato "Manutenzione" può essere impostato. In questo caso si applica la stessa data di scadenza prevista per la cancellazione.
g) Il termine di pagamento delle tariffe è di 10 giorni dalla data della fattura.
Si raccomanda vivamente di leggere le relative istruzioni per l'uso e le descrizioni dei servizi prima di utilizzare i nostri prodotti e servizi. In caso di dubbi, è possibile contattarci ai nostri recapiti locali per ottenere chiarimenti.
a) JAMES è un sistema tecnico di supporto alle chiamate che notifica un call center e/o una serie di CONTATTI quando il CAREGIVER attiva un allarme. Se necessario, è possibile interrogare la posizione geografica del CAREGIVER, a condizione che il DISPOSITIVO DI CHIAMATA DI EMERGENZA sia tecnicamente accessibile e che sia possibile determinarne la posizione.
b) Il sistema offre anche la possibilità ai CLIENTI e ai CONTATTI di comunicare tra loro.
c) ILOGS si riserva il diritto di modificare o ampliare le funzioni senza preavviso.
d) ILOGS si riserva il diritto di ritirare i prodotti dal mercato o di interrompere i servizi per motivi tecnici o di altro tipo. ILOGS comunicherà tali misure con almeno sei mesi di anticipo.
I servizi ILOGS possono essere garantiti solo se tutti i servizi coinvolti funzionano correttamente. Ad esempio, i seguenti requisiti si applicano al buon funzionamento dei nostri DISPOSITIVI DI CHIAMATA D'EMERGENZA mobili:
a) Il DISPOSITIVO DI CHIAMATA DI EMERGENZA è acceso.
b) Utilizzo nelle regioni autorizzate per la carta SIM utilizzata con le limitazioni elencate in MOBILFUNK.
c) Ricezione della rete disponibile e connessione telefonica funzionante alla rete di telefonia mobile.
d) I contatti di allarme e/o il call center devono essere configurati e accessibili nel sistema.
e) La posizione del DISPOSITIVO DI CHIAMATA D'EMERGENZA viene determinata utilizzando servizi di localizzazione (LBS) come il GPS o la triangolazione WIFI. Anche in questo caso la precisione dipende dalla disponibilità attuale delle tecnologie di localizzazione utilizzate.
f) ILOGS controlla regolarmente la funzionalità del sistema, ma non può escludere interruzioni di funzionamento a breve termine o una localizzazione imprecisa a causa dei punti sopra citati.
g) I segni vitali misurati sono valori indicativi e non possono essere utilizzati per scopi medici.
I DISPOSITIVI PER CHIAMATE DI EMERGENZA ILOGS vengono forniti con schede SIM per il roaming. Le seguenti restrizioni si applicano alle carte SIM utilizzate:
a) Le schede SIM sono autorizzate all'uso solo nelle seguenti regioni: UE, Regno Unito, Svizzera.
b) Le chiamate in entrata sono gratuite sulla nostra carta SIM, ma potrebbero esserci costi aggiuntivi da parte del fornitore di servizi del telefono chiamante (ad es. smartphone, telefono fisso, telefono IP).
c) Se la carta SIM viene utilizzata in modo improprio, viene automaticamente bloccata e il DISPOSITIVO PER CHIAMATE DI EMERGENZA non può più essere utilizzato. I seguenti punti sono considerati uso improprio:
i) La carta SIM viene utilizzata al di fuori delle regioni autorizzate.
ii) la scheda SIM viene rimossa dal DISPOSITIVO DI CHIAMATA D'EMERGENZA e utilizzata altrove (ad esempio, uno smartphone).
iii)Il consumo in un mese supera di 5 volte il normale consumo massimo mensile dei DISPOSITIVI DI CHIAMATA DI EMERGENZA. Il consumo massimo mensile normale è di: 30 minuti di chiamate in uscita, 30 SMS e 50 MB di dati.
iv)La carta SIM chiama numeri a pagamento (ad esempio a causa di un'errata configurazione del DISPOSITIVO DI CHIAMATA DI EMERGENZA nel PORTALE ADMIN da parte del CLIENTE).
d) Il CLIENTE sarà informato del blocco della carta SIM tramite e-mail.
Gli utenti del sistema sono tenuti a controllare regolarmente i punti 3.2 e 3.3 come segue:
a) Ricezione in rete dell'orologio
b) Visualizzazione dell'ultima connessione al dispositivo di chiamata d'emergenza tramite ADMIN PORTAL o app.
c) Prova di chiamata o di allarme del dispositivo JAMES una volta alla settimana.
Gli studi attuali raccomandano una distanza minima di 15 cm tra il DISPOSITIVO DI CHIAMATA DI EMERGENZA con modulo GSM e un impianto cardiaco/ pacemaker.
Il cliente è obbligato,
a) comunicarci immediatamente qualsiasi modifica dei dati contrattuali memorizzati.
b) garantire che non vengano effettuate manipolazioni sui DISPOSITIVI DI CHIAMATA DI EMERGENZA.
c) garantire che le restrizioni tecniche di cui ai punti 3.2 e 3.3 siano controllate regolarmente.
d) assicurarsi che l'APPARECCHIO DI CHIAMATA D'EMERGENZA sia indossato e utilizzato correttamente e che si eviti il più possibile il contatto con lo sporco e la polvere.
e) assicurarsi che la batteria del DISPOSITIVO DI CHIAMATA DI EMERGENZA sia sufficientemente carica.
f) non abusare dell'accesso ai servizi o dei servizi stessi.
g) non effettuare chiamate a numeri a pagamento.
h) Il CLIENTE è tenuto a informare il FORNITORE e i suoi CONTATTI in merito a tutti gli obblighi di cui al presente punto e all'ambito dei servizi dei prodotti ILOGS.
ILOGS si riserva il diritto di intraprendere azioni legali in caso di violazione delle condizioni di cui sopra. Inoltre, il CLIENTE è ritenuto responsabile di tutti i costi o danni sostenuti e/o di eventuali richieste di risarcimento da parte di terzi.
a) La base giuridica per il trattamento dei dati deriva dall'adempimento del contratto ai sensi dell'art. 6 comma 1 lett. b GDPR.
b) Lo scopo del trattamento dei dati è l'adempimento del contratto in questione. I dati trasmessi a ILOGS sono il presupposto per la fornitura di servizi, ad esempio l'invio di dati in caso di allarme.
c) ilogs healthcare GmbH, Krone Platz 1, 9020 Klagenfurt am Wörthersee, Austria, è responsabile del trattamento dei dati.
d) I dati sono gestiti in un centro dati sicuro nell'UE.
e) Se il CLIENTE è il titolare del trattamento dei dati ai sensi del GDPR, il CLIENTE è tenuto a concludere un DPA (accordo sul trattamento dei dati ai sensi del GDPR) con ILOGS.
f) Se avete ulteriori domande sulla protezione dei dati, contattateci all'indirizzo: datenschutz@ilogs.care
g) Ulteriori informazioni sull'elaborazione e l'archiviazione dei dati sono reperibili nel nostro sito web Informativa sulla privacy (all'indirizzo: https://ilogs.care/privacy).
a) ILOGS esclude qualsiasi responsabilità per danni di qualsiasi tipo, nella misura consentita dalla legge. L'importo massimo dei danni da pagare è limitato all'importo concordato come prezzo di acquisto dell'APPARECCHIO DI CHIAMATA D'EMERGENZA consegnato.
b) ILOGS è responsabile della violazione degli obblighi contrattuali o precontrattuali, in particolare per impossibilità, ritardo, ecc. in caso di danno economico solo in caso di dolo o colpa grave. L'esistenza di una negligenza lieve o grave deve essere dimostrata dalla parte lesa, a meno che non si tratti di una transazione con i consumatori.
c) In caso di negligenza lieve, ILOGS è responsabile solo per i danni alle persone.
d) ILOGS non è responsabile per danni indiretti, perdita di profitto, perdita di interessi, mancato risparmio, danni conseguenti e perdite finanziarie, danni derivanti da rivendicazioni di terzi o per la perdita di dati e programmi e il loro recupero. È escluso il risarcimento di danni (conseguenti), nonché di altri danni materiali, perdite finanziarie e danni di terzi nei confronti del CLIENTE, a meno che non si tratti di una transazione di consumo.
b) In particolare, ILOGS non è responsabile per cause di forza maggiore e per errori di trasmissione di cui non è responsabile.
c) ILOGS non è responsabile per la mancata verifica delle restrizioni tecniche (punto 3.2.).
d) Inoltre, ILOGS non è responsabile dei guasti che sono di responsabilità della compagnia telefonica o di un servizio appaltato e della copertura generale della rete e della disponibilità dei DISPOSITIVI DI CHIAMATA D'EMERGENZA utilizzati e dei telefoni dei CONTATTI.
e) Il cliente utilizza l'APPARECCHIO DI CHIAMATA D'EMERGENZA a proprio rischio e pericolo. Se il cliente ha acquistato il DISPOSITIVO DI CHIAMATA D'EMERGENZA comprensivo di scheda SIM, il contratto di telefonia mobile è parte integrante del presente contratto. ILOGS non è responsabile per la disattivazione, l'interruzione o la limitazione dei servizi di telefonia mobile da parte dell'operatore di telefonia mobile al di fuori di un uso improprio (punto 3.3) e ciò non ha alcun effetto sulle rivendicazioni derivanti dai presenti termini e condizioni.
f) Le richieste di risarcimento danni da parte dei CLIENTI commerciali si prescrivono entro un anno dalla conoscenza del danno e della parte danneggiante.
h) L'esclusione di responsabilità comprende anche le rivendicazioni nei confronti di dipendenti, rappresentanti e agenti vicari di ILOGS a causa di danni causati da questi ultimi al CLIENTE - senza riferimento a un contratto da parte loro con il CLIENTE.
I danni causati da misure improprie o non contrattuali da parte del cliente durante l'installazione, il collegamento, il funzionamento o l'immagazzinamento non giustificano alcun diritto nei confronti di ilogs. L'inadeguatezza e la non conformità al contratto sono determinate in particolare dalle specifiche del produttore.
a) L'eventuale invalidità di singole parti delle presenti CGV non pregiudica la validità delle restanti parti.
b) ILOGS, così come il CLIENTE imprenditore, si impegna a concordare congiuntamente una prestazione sostitutiva che si avvicini il più possibile al risultato economico della condizione non valida, sulla base dell'orizzonte di onestà delle parti contraenti.
Le parti contraenti concordano che si applica il diritto austriaco. Sono espressamente escluse la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci e tutte le disposizioni relative alla Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci. Il foro competente è l'indirizzo della sede ILOGS.
Tutte le notizie, la grafica e il design del sito web ILOGS sono destinati esclusivamente alle informazioni personali dei nostri CLIENTI. L'utilizzo è a proprio rischio e pericolo. Tutti i dati contenuti in questo sito web sono protetti dal §4 e dal §87a e seguenti della legge tedesca sul copyright. La riproduzione, la copia e la stampa dell'intero sito web sono consentite solo allo scopo di effettuare un ordine con ILOGS. Qualsiasi riproduzione, distribuzione e/o riproduzione pubblica che vada oltre l'uso normale costituisce una violazione del diritto d'autore.