L'azienda austriaca ilogs healthcare GmbH sta consolidando la sua posizione di fornitore leader nel campo delle chiamate di emergenza mobili e delle soluzioni di assistenza intelligente, sia nella regione DACH che a livello internazionale.
ilogs healthcare GmbH persegue una missione chiara: consentire alle persone anziane di condurre una vita autodeterminata e sicura nel loro ambiente familiare. Con la piattaforma TeleCare james.care l'azienda sviluppa soluzioni intelligenti che forniscono supporto esattamente dove serve, nella vita di tutti i giorni.

Chiamata d'emergenza mobile sulla strada del successo
Questa visione si sta diffondendo sempre di più: Mentre Austria, Germania e Svizzera continuano a costituire il mercato principale, l'azienda sta registrando una forte crescita a livello europeo. Diversi progetti importanti sono attualmente in fase di realizzazione con partner locali in Spagna e nel Regno Unito. ilogs sta quindi ponendo un'altra pietra miliare sulla via della scalabilità della sua piattaforma TeleCare in tutta Europa. james.care.
"La nostra visione è quella di consentire alle persone in tutta Europa di vivere in modo sicuro e indipendente a casa propria, grazie a soluzioni intelligenti e facili da usare. Il fatto che sempre più partner internazionali ci accordino la loro fiducia è per noi una conferma e un incentivo", afferma il dottor Walter Liebhart, amministratore delegato di ilogs.
Informazioni sulla sanità ilogs
ilogs healthcare GmbH è un'azienda gestita dai proprietari con sede in Austria e filiali in diversi Paesi europei. Da oltre 20 anni ilogs sviluppa soluzioni di assistenza digitale per il settore sanitario e dei servizi sociali. Con la piattaforma TeleCare james.care l'azienda è uno dei leader tecnologici nel mondo di lingua tedesca. Ilogs lavora a stretto contatto con organizzazioni di assistenza, servizi sociali e partner di ricerca internazionali ed è un pioniere nel campo dell'Active Assisted Living (AAL) in Europa.
Ciò che rende ilogs speciale è la sua stretta collaborazione con le organizzazioni di assistenza, i servizi sociali e i partner di ricerca. Insieme, sviluppiamo soluzioni tecnologicamente sofisticate ma incentrate sull'uomo, sempre con l'obiettivo di consentire alle persone di vivere in modo indipendente durante la vecchiaia.